Read More
Cammino Neocatecumenale, neocatecumenale

Carmen Hernandez

Per tutto questo io ringrazio prima di tutto Dio che è immenso e che ha fondato la sua Chiesa sopra la roccia, sopra Pietro. Perché in mezzo a queste grandi sofferenze che ho avuto in Barcellona, in cui ho scoperto la Pasqua, Dio mi ha portato alla terra di Israele che ho percorso senza soldi, né niente. Dal Libano in Tripoli, dove c’è un Santuario e tanti cedri, fino al Negheb e fino a Eilat nel mar Rosso e non si poteva passare al Sinai allora. Ho percorso a piedi tutta quella terra e Dio mi ha aperto le Scritture in una forma impressionante. Ringrazio il Signore.
Una delle grazie più forti che ho avuto è stata a Ein Karem: io pensavo di fondare, con alcune amiche, un’associazione nuova, un movimento, ma ho sentito dalla Madonna “No … è la Chiesa: Benedetta tu fra le donne, sarà la Chiesa”. E io, in mezzo a mille problemi andavo spesso alla roccia del Primato. A quel tempo non c’erano tanti turisti; era come adesso con problemi, c’era ancora il muro in Gerusalemme; io andavo al Primato di Pietro e lì passavo ore e giorni seduta sulla roccia, chiedendo a Dio qual era il posto che avevo io nella Chiesa. Per questo al ritorno da Israele per prima cosa sono andata a S. Pietro e ho pregato lì il Credo; dopo sono andata a S. Paolo. Per questo mi emoziona che questo decreto venga firmato nel giorno dei Santi Pietro e Paolo, perché dopo ho visto passare per di qua tutte le comunità e poi andare in Terra Santa, dove Dio mi aveva preparato.
Voglio molto bene a Kiko Arguello, che è un artista. L’ho conosciuto per caso, perché lui lavorava con una mia sorella (aiutando prostitute e omosessuali). Andare a Madrid era l’ultima cosa che io volevo, mio padre che era un industriale, con progetti enormi, mi aveva fatto studiare scienza e chimica e mi diceva: ” Con tuo padre farai più per le missioni….”. Bene, non volevo andare a Madrid. Kiko mi sta già interrompendo, come al solito: 1 a 0! Quando io inizio a parlare Kiko mi interrompe.
Dio non mi ha preparato con il teatro, ma con la scienza e con la chimica e mi ha dato grazie enormi. Dicevo che ho incontrato Kiko una prima volta, perché mia sorella diceva: “Ho conosciuto un messianista come te, lo devi conoscere”, abbiamo preso un appuntamento nella piazza Cibeles, in un bar di fronte alla posta, lui ha tardato mezz’ora e alla fine quando doveva andare via mi ha chiesto mille pesetas, i soldi per il taxi. Capito? Questo è stato il mio primo incontro con Kiko. Il secondo incontro è stato in un bar di Palomeras. Io avevo delle amiche e volevo fare con loro una fondazione nuova, già avevo vissuto con i poveri a Barcellona prima del ’64. Dico questo perché è anche vera questa data del ’64, ma per me il Cammino è iniziato con il Concilio.

cero pasquale papa francesco
Read More
Arredi Neocatecumenali, Cammino Neocatecumenale

Cero Pasquale – La Luce che vince le tenebre

In questo articolo potrai scoprire la storia del Cero Pasquale, il suo significato, le curiosità e i riti di questo simbolo del Cristianesimo.

Il Cero Pasquale

La veglia Pasquale è, fin dall’inizio del Cristianesimo, il centro non solo dell’anno liturgico ma della vita stessa del fedele. La Notte delle notti in cui il Salvatore viene a liberare il suo popolo dalla schiavitù del peccato.

Read more

vino papa messa
Read More
Cammino Neocatecumenale, Vino santa messa

Vino della Santa Messa – Frutto della vite

STORIA DEL VINO MONTE CARMELO

Il vino liquoroso rosso per Santa Messa “MONTE CARMELO” nasce nel 1989 da una collaborazione tra il Centro Liturgico CAAL di Roma e l’enologo palermitano Beppe Martino. Le caratteristiche di questo prodotto rispondono al rigido disciplinare ecclesiastico in materia di vino per la Santa Messa.

Read more

particolare vergine del cammino
Read More
Cammino Neocatecumenale, Kiko Argüello, neocatecumenale

Storia delle icone – Vergine del cammino

Le icone neocatecumenali: Vergine del cammino

L’icona della Vergine del cammino, detta anche Kikkotissa, che Kiko Arguello dipinse nel 1973 è ispirata ad un icona che si trova nel monastero di Kikko a Cipro. L’Arguello realizzò la sua icona a Parigi a partire da una riproduzione in 

Read more

copertina diari di carmen
Read More
Cammino Neocatecumenale, neocatecumenale

Carmen Hernandez – Nuovo libro in uscita a novembre

Il testamento spirituale di Carmen Hernandez, fondatrice del Cammino Neocatecumenale

L’opera di evangelizzazione di Carmen Hernandez, fondatrice insieme a Kiko Arguello del Cammino Neocatecumenale, continua anche dal cielo. A un anno dalla sua morte esce in Spagna il libro “Diarios”, una raccolta delle memorie che l’iniziatrice scrisse negli anni dal

Read more

nozze cana blog
Read More
Cammino Neocatecumenale, Kiko Argüello, neocatecumenale

Storia delle Icone – Nozze di Cana

Le icone neocatecumenali: Nozze di Cana

L’icona delle Nozze di Cana, in realtà, deriva da una vetrata fatta da Kiko Arguello per una piccola cappella situata in Roma; purtroppo l’accesso non è consentito ai visitatori.

Kiko ha realizzato il disegno nel 2014.  Al centro i due sposi sono senza volto come a significare che lo sposo e la sposa sono eterni in Dio.  Accanto, sulla destra, due commensali di cui uno che alza

Read more

seminario redemptoris mater
Read More
Architettura, Arredi Neocatecumenali, Cammino Neocatecumenale, Kiko Argüello, neocatecumenale

Nuovo abside seminario Redemptoris Mater di Roma

Opere d’arte: Abside del seminario Redemptoris Mater di Roma

Il 14 febbraio è stato inaugurato il nuovo dipinto della corona misterica nell’abside della cappella. Realizzato per i 25 anni del seminario Redemptoris Mater di Roma.

Read more

kiko
Read More
Cammino Neocatecumenale, Kiko Argüello

Annotazioni, Kiko Argüello:“Il mio libro, un testamento spirituale. Carmen, insostituibile…”

Presentazione Annotazioni

da Zenit – annotazioni – di Salvatore Cernuzio – 25 novembre 2016

L’iniziatore del Cammino Neocatecumenale presenta il nuovo volume “Annotazioni” che raccoglie riflessioni, preghiere, poesie dal 1988 al 2014 e racconta della prossima missione di evangelizzazione in tutto il mondo.

Read more

incontro religioni
Read More
Ecumenismo, Papa Francesco

Assisi, incontro tra le religioni “Lottiamo contro ogni odio”

di Adam Smulevich – da Moked

Si concluderà in serata, con la lettura di un appello collettivo per la pace, l’intensa tre giorni organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio ad Assisi. Molti i temi che hanno segnato “Assisi. Thirst for peace”, richiamando nella città umbra i leader e i rappresentanti (italiani e internazionali) delle diverse religioni.

Read more