Cammino Neocatecumenale

Carmen Hernandez, una vita di Testimonianza.

Carmen Hernández: una vita di Testimonianza.

Carmen è nata ad Ólvega, un paese di Soria, il 24 novembre 1930. Ha studiato con la Compañía de María a Tudela, in Navarra. Fin da giovane si sentiva chiamata ad essere missionaria in India, ma suo padre la costrinse a studiare chimica, facoltà dalla quale si laureò nel 1954.

Dopo aver lavorato per qualche tempo nell’industria del padre a Jaén, si recò a Javier ed entrò nell’istituto religioso dei Missionari di Cristo Gesù. Nel 1960 svolse un anno di preparazione teologica a Londra per essere inviata in India, ma la missione era limitata e, infine, non fu possibile, così tornò a Barcellona.
Nel 1963 fece un viaggio in Terra Santa. Dopo un anno di permanenza, tornò a Madrid e iniziò il suo lavoro nelle baracche di Madrid. Lì incontra Kiko Argüello, con cui sarà uno stretta collaboratrice per i successivi 50 anni.

Carmen Hernández è morta il 19 luglio 2016 a Madrid. Papa Francesco, in una lettera scritta in occasione della morte della cofondatrice del Cammino Neocatecumenale, ha ringraziato «per la testimonianza di questa donna, animata da un amore sincero per la Chiesa, che ha speso la sua vita nell’annuncio della “Buona Notizia” in ogni luogo, anche in quelli più lontani, senza dimenticare le persone più emarginate”.