Cammino Neocatecumenale

Nuovo libro biografico CARMEN HERNANDEZ in uscita in Italia entro settembre

Si pubblica la prima biografia ufficiale di Carmen Hernandez

Il quinto anniversario della morte di Carmen Hernandez coincide con la pubblicazione della sua prima biografia ufficiale, il cui autore è il professore e dottore in filosofia Aquilino Cayuela.

Dopo la morte di Carmen Hernández Barrera il 19 luglio 2016, di fronte ai più di 1.500 favori e grazie ottenuti per la sua intercessione e le più di 40.000 visite alla sua tomba, si pensò nella convenienza di ottenere un’informazione documentata della sua vita e del suo contributo alla nascita e alla diffusione mondiale del Cammino Neocatecumenale.

La presentazione della biografia è affidata dal cardinale Rouco Varela, che la conobbe personalmente ed è stato testimone della sua attività evangelizzatrice. “Carmen e la storia della sua vita meritavano certamente una biografia con la quale rimanesse costanza scritta, ben fondamentata nella scienza della storia della Chiesa, di quello che ha significato per la Chiesa del Concilio Vaticano II la traiettoria umana, spirituale e apostolica di una donna che si è donata a Cristo e alla sua Chiesa imitando e accogliendo l’amore di sua Madre – di Cristo e della Chiesa – fino a dare la vita per Lui, consacrata al suo amore per l’evangelizzazione dell’uomo del nostro tempo- post moderno- tanto affamato e assetato della grazia di Dio. Questa meritatissima biografia la ritroviamo in questo libro”.

Il libro ripercorre le diverse tappe della vita di Carmen Hernandez, così come la sua formazione scientifica, teologica, biblica, ecclesiologica e liturgica. Il testo si addentra con rispetto e discrezione nell’intimità di questa donna per offrire una ricostruzione biografica completa e cronologica del suo corso vitale.

Il prologo del libro è di Kiko che scrive: “In queste note biografiche troverete una donna straordinaria, importantissima per la Chiesa, innamorata di Cristo, della Scrittura e della Eucaristia. Era cosciente che la missione che Dio le aveva dato era appoggiarmi, difendermi e correggermi, per il bene del Cammino Neocatecumenale. Ringrazio Dio per Carmen che mi ha detto sempre la verità, costantemente. Era una donna profonda, autentica e libera nella sua relazione con tutti. Amava Cristo e la Chiesa; e il Papa, al disopra di tutto”.

Si tratta dunque di un’opera di grande valore ecclesiale, chiamata a essere la prima biografia ben documentata di una delle donne spagnole più influenti nella Chiesa Cattolica sorta dal Concilio Vaticano II